l rischio elettrico è una minaccia ancora oggi significativa sia negli ambienti domestici che in quelli di lavoro. Questo fenomeno può manifestarsi attraverso due pericoli principali: il rischio di incendio e il rischio di elettrocuzione. Il rischio di incendio è associato al surriscaldamento delle linee elettriche, causato da sovraccarichi della rete o cortocircuiti. Un cortocircuito rappresenta una via preferenziale per la […]
Find Out More
Dal 21 dicembre 2021 il committente ha l’obbligo di comunicare preventivamente all’Ispettorato del lavoro territorialmente competente l’avvio dell’attività dei lavoratori autonomi occasionali mediante posta elettronica ordinaria non certificata messo a disposizione da ciascun Ispettorato territoriale. Occorre ricordare che la comunicazione va effettuata prima dell’inizio della prestazione di lavoro autonomo occasionale. Per le violazioni è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa da […]
Find Out More
Normative di riferimento: Lgs. 81/08 UNI-EN 15635 UNI-EN 15629 Il D. Lgs 81/08 considera le scaffalature metalliche come vere e proprie attrezzature di lavoro, che devono quindi rispettare specifici obblighi contenuti nel Titolo III. Qui sotto una lista degli obblighi del datore di lavoro in merito alle scaffalature metalliche: garantire che installazione e utilizzo avvengano in conformità […]
Find Out More
Il panorama normativo in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro si evolve con l’approvazione del Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023 da parte del Ministero del Lavoro. Questo decreto, entrato in vigore dal 1° luglio 2023, introduce una rivalutazione quinquennale delle ammende e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e […]
Find Out More
1) CADUTA DA ALTEZZA INFERIORE A 2 METRI Un lavoratore stava eseguendo un lavoro stando in piedi su un trabattello con il piano ad una altezza inferiore pari a 1,5 metri, è caduto e ha riportato lesioni guaribili in oltre 40 giorni, rendendolo non più autosufficiente. Il datore di lavoro è stato condannato per non […]
Find Out More