CONSULENZA PER IL SETTORE ALIMENTARE
Autorizzazioni, HACCP, formazione

StudioMarotta81  supporta gli operatori del settore food & beverage (produzione, commercio, somministrazione), nell’ottenimento e mantenimento di tutti requisiti di legge. Dai bar, ristoranti e settore “HORECA”, alla Grande Distrubuzione Organizzata, fino ai produttori di ogni dimensione e settore, i nostri tecnici forniscono il quotidiano supporto per la predisposizione e presentazione delle pratiche autorizzative, e per i rapporti con le autorità preposte:

  • Pratiche SCIA
  • Comunicazioni SUAP, nonchè ogni ulteriore comunicazione con le Autorità
  • Rapporti con le autorità sanitarie
  • Incarichi di Responsabile dell’industria alimentare
  • Validazione di ricette, etichette, claim

I nostri consulenti si occupano della progettazione, la realizzazione e il mantenimento di un sistema di “Hazard Analisys Critical Control Point” (H.A.C.C.P.) obbligatorio per tutte le aziende e le attività operanti lungo la filiera alimentare, tramite:

  • Analisi aziendale e sopralluoghi per la valutazione dello stato delle cose e la individuazione dei potenziali rischi per gli alimenti;
  • Individuazione dei punti critici di controllo (CCP) durante e dopo le fasi/attività lavorative;
  • Realizzazione del Manuale Aziendale comprendente le procedure di corretta attuazione del sistema;
  • Formulazione e stesura di check list per il monitoraggio e mantenimento del sistema di autocontrollo;
  • Gestione dell’autocontrollo e implementazione del H.A.C.C.P. in Azienda;
  • Assistenza nei rapporti con l’Autorità Sanitaria competente;
  • Informazioni e formazione del personale;
  • Integrazione del sistema H.A.C.C.P. con il Sistema Qualità aziendale

La consulenza in ambito alimentare si estende inoltre alle attività di supporto ed aggiornamento normativo e per l’elaborazione dei sistemi di gestione della sicurezza del prodotto, quali, ad esempio, ISO 22000, BRC, IFS.

PERCHÈ RISCHIARE INUTILI SANZIONI?

Le sanzioni per le aziende che non adeguano la propria struttura ai requisiti H.A.C.C.P. hanno carattere di immeditata efficacia e possono portare al sequestro dell’intera struttura produttiva (o di commercio) e segnalazione all’Autorità Giudiziaria.

Basti pensare che solo per la semplice Omessa predisposizione di procedure di autocontrollo igienico sanitario basate sui principi HACCP (quali ad esempio la mancanza del Piano di autocontrollo) è prevista una sanzione amministrativa sino a € 6.000,00!