L’INAIL ha annunciato il Bando ISI 2025, un’iniziativa volta a incentivare le imprese a migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso l’acquisto di nuove attrezzature e macchinari. Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, con un importo massimo erogabile di 130.000 euro. Dettagli […]
Il patentino fitosanitario è un’abilitazione obbligatoria per chi acquista, utilizza, vende o consiglia prodotti fitosanitari (pesticidi e altri prodotti per la protezione delle piante) e per chi lavora nell’ambito dell’agricoltura, della manutenzione del verde o in vivai. È richiesto per garantire l’uso corretto e sicuro di queste sostanze, minimizzando l’impatto ambientale e i rischi per […]
PATENTE A PUNTI “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti”. Soggetti interessati: I soggetti tenuti al possesso della patente sono, dunque, le imprese – non necessariamente qualificabili come imprese edili – e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri. il legislatore esclude dall’ambito applicativo della patente a crediti le imprese […]
L’acustica gioca un ruolo cruciale in molti aspetti della nostra vita quotidiana, influenzando il comfort, la salute e la produttività. In questo articolo esploreremo quattro ambiti principali dell’acustica: edilizia, architettonica, ambientale e nei luoghi di lavoro, evidenziando l’importanza di un’adeguata gestione del suono in ciascun contesto. Scopriamo meglio questo servizio che rientra nel raggio d’azione […]
Promuovere la Sicurezza e la Consapevolezza: L’Esercitazione Antincendio nelle Scuole Si è tenuta oggi al Liceo Lucio Piccolo di Capo D’Orlando, con il nostro contributo, una prova di evacuazione dei locali in caso di incendio, organizzata con il contributo della Protezione Civile e delle Unità Cinofile. Ma questa è solo una parte del grande lavoro […]
HACCP per frutta e verdura: dall’ingrosso del mercato ortofrutticolo al dettaglio La classica frutteria che puoi trovare sotto casa, rappresenta l’ultimo tassello della filiera alimentare in ambito ortofrutta, e di conseguenza, così come per gli altri passaggi della filiera, necessita della redazione di un manuale HACCP per ortofrutta. Ma se la frutteria è l’ultimo tassello della […]
QUALI SONO I PRESUPPOSTI PER L’ISTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO CON UN MINORENNE? Per instaurare una relazione lavorativa con un minore, sono essenziali due requisiti strettamente interconnessi: Aver raggiunto l’età minima per l’accesso al lavoro, come stabilito dall’articolo 1, comma 622, della legge n. 296/2006, che fissa a 16 anni l’età minima per entrare nel […]
QUANDO SI VERIFICA UNA VIOLENZA IN UN LUOGO DI LAVORO? La violenza sul luogo di lavoro può verificarsi quando un lavoratore è soggetto a minacce, molestie, aggressioni verbali o fisiche, bullismo o altre forme di comportamento abusivo durante l’esercizio delle proprie funzioni lavorative. Il bullismo e lo stalking sono due forme di violenza psicologica e, in alcuni casi, anche […]
QUALI SONO I RISCHI DI ASSUMERE SOSTANZE STUPEFACENTI E ALCOOL NEI LUOGHI DI LAVORO? Il rischio legato alle sostanze stupefacenti e alcooliche nei luoghi di lavoro rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza e il benessere dei lavoratori e dell’ambiente lavorativo nel suo complesso. Tale rischio si manifesta quando un lavoratore, sotto l’effetto di alcool […]
Sanzioni per violazioni nel sistema Appalti: cosa cambia? Il Decreto prevede in particolare: l’inasprimento delle sanzioni amministrative in materia di contrasto al lavoro sommerso in edilizia e in agricoltura, anche in coerenza con gli obiettivi del PNRR, la reintroduzione e all’aggravamento delle sanzioni penali per contrastare il fenomeno della somministrazione abusiva di lavoro, spesso dissimulata […]